Tokyo Express

Tokyo Express

  • Downloads:2221
  • Type:Epub+TxT+PDF+Mobi
  • Create Date:2022-06-27 00:51:49
  • Update Date:2025-09-07
  • Status:finish
  • Author:Seichō Matsumoto
  • ISBN:0241439078
  • Environment:PC/Android/iPhone/iPad/Kindle

Summary

In a rocky cove in the bay of Hakata, the bodies of a young and beautiful couple are discovered。 Stood in the coast's wind and cold, the police see nothing to investigate: the flush of the couple's cheeks speaks clearly of cyanide, of a lovers' suicide。 But in the eyes of Torigai Jutaro - an old and shabby detective - something is not quite right。 With the help a young colleague from Tokyo, he will begin to pick at the knot of a unique and calculated crime。。。

A coiled mystery in the vein of Georges Simenon, Tokyo Express is Seicho Matsumoto's bestselling masterwork。

Download

Reviews

graycie

3 stars!i read this in about an hour and fifteen minutes without moving and enjoyed it! tokyo express is a murder mystery lead by a detective who refuses to believe that a double suicide was actually a suicide。it’s told through a series of letters, notes on train timings, plane timings, prose & maps! it was really interesting to watch the mystery unravel and i felt as frustrated as mihara did at times when the way he felt a clue was pointing to didn’t fit with the narrative。i was a little sad th 3 stars!i read this in about an hour and fifteen minutes without moving and enjoyed it! tokyo express is a murder mystery lead by a detective who refuses to believe that a double suicide was actually a suicide。it’s told through a series of letters, notes on train timings, plane timings, prose & maps! it was really interesting to watch the mystery unravel and i felt as frustrated as mihara did at times when the way he felt a clue was pointing to didn’t fit with the narrative。i was a little sad that the entire mystery is solved in one letter at the end of the novel and i had wished that it had been more fleshed out。 i wanted to see the mystery be solved, not read a letter about it :(thank you so much to penguin classics for the proof! 。。。more

Purple Lorikeet

Two bodies are found on an isolated beach in Bay of Hakata in 1950s Japan。 To all appearances, it's a lover's suicide but experienced detective Torigai Jutaro finds a few issues with that assumption which are later followed up on by young detective Kiichi Mihara。 Tokyo Express is the first English release of Seicho Matsumoto's debut novel Ten to Sen (translated as Points and Lines), which was published in 1957。 Having read some earlier Japanese detective fiction, I was quite interested to see an Two bodies are found on an isolated beach in Bay of Hakata in 1950s Japan。 To all appearances, it's a lover's suicide but experienced detective Torigai Jutaro finds a few issues with that assumption which are later followed up on by young detective Kiichi Mihara。 Tokyo Express is the first English release of Seicho Matsumoto's debut novel Ten to Sen (translated as Points and Lines), which was published in 1957。 Having read some earlier Japanese detective fiction, I was quite interested to see another writer of the genre。 It's an enjoyable read that includes twists and turns throughout and includes some interesting characters。 In this book, the first doubts of the double suicide come from detective Jutaro。 Maybe not so much the doubts but he is troubled by the receipt from the restaurant on the train。 My expectation was he would be the one to delve further into the case。 Instead, it was detective Mihara who does most of the work and solves the case。 The story gives some insight into the norms of society during that period in Japan in a concise work that covers quite a few details。 While it's not the best of the detective stories I've read, it definitely left an impression on me for its simplicity, Overall I would give this 3。5 stars。 I would like to thank Netgalley and Penguin Classic for providing this advanced reader copy。 My review has been written voluntarily。 。。。more

Arianna

Freddo come un libretto degli orari ferroviari。Non ho provato empatia, non v’è mistero, è tutto prevedibile, pure il finale。 Capisco che forse mi mancano le basi geografiche per apprezzare l’estenuante elenco delle località tra le quali si dipana questo giallo, ma ne sono rimasta comunque molto delusa。

Alice G。

Avvincente, in particolare per l'uso intelligente che fa della puntualità ossessiva dei treni giapponesi, 'Tokyo Express' intrattiene e diverte, ma perde parte della sua efficacia per la mancanza di tridimensionalità dei personaggi principali - i detective Torigai e Mihara - e per la semplicità delle intuizioni che portano alla risoluzione del caso。 Avvincente, in particolare per l'uso intelligente che fa della puntualità ossessiva dei treni giapponesi, 'Tokyo Express' intrattiene e diverte, ma perde parte della sua efficacia per la mancanza di tridimensionalità dei personaggi principali - i detective Torigai e Mihara - e per la semplicità delle intuizioni che portano alla risoluzione del caso。 。。。more

Simona Campi

Lettura piacevole anche se piuttosto ingenua e prevedibile nel contenuto e nello svolgimento dei fatti。 Il finale è già intuibile dalle prime pagine。 Resta comunque una lettura gradevole。

Marco Turco

Tokyo Express è un giallo discreto, semplice nel suo svolgimento, a tratti anche po' ingenuo agli occhi più smaliziati, ma godibile per la "logica accanita" con cui le indagini vengono portate avanti da due persone normali, due investigatori molto umani, nonostante tutto。 Mi porterò nel cuore una riflessione che sembra buttata lì, "La <> è veramente una cosa triste" (sì, l'avevamo già pensato in tanti, magari proprio in questi termini, ma l'amarezza cinica quanto rassegnata mi ha ricordato la sc Tokyo Express è un giallo discreto, semplice nel suo svolgimento, a tratti anche po' ingenuo agli occhi più smaliziati, ma godibile per la "logica accanita" con cui le indagini vengono portate avanti da due persone normali, due investigatori molto umani, nonostante tutto。 Mi porterò nel cuore una riflessione che sembra buttata lì, "La <> è veramente una cosa triste" (sì, l'avevamo già pensato in tanti, magari proprio in questi termini, ma l'amarezza cinica quanto rassegnata mi ha ricordato la scena finale di Fargo con il piccolo e quasi involontario monologo di Frances McDormand)。 。。。more

Dima

First of all, I'd like to thank Netgalley and the publisher for providing me with an early copy of this book in return for an honest review。This is an "orthodox" crime fiction book by one of the most prolific Japanese authors in this genre。 It is, in many ways, a traditional crime story, involving a double suicide, government corruption, tireless detectives, and train timetables (!)。 Technically, and within the genre, it's brilliant - the victims are clear (more or less), as is the criminal (mor First of all, I'd like to thank Netgalley and the publisher for providing me with an early copy of this book in return for an honest review。This is an "orthodox" crime fiction book by one of the most prolific Japanese authors in this genre。 It is, in many ways, a traditional crime story, involving a double suicide, government corruption, tireless detectives, and train timetables (!)。 Technically, and within the genre, it's brilliant - the victims are clear (more or less), as is the criminal (more or less), but what is unclear at all is the motive and the method。 As the story develops, the detectives untangle the complexity of the crime, and thread by thread unravel the mystery。 Like other books in this genre (by e。g。, Edogawa Rampo, Yokomizo Seishi), it's very methodical and algorithmic。 It's a puzzle, and the puzzle is interesting。 The book is short enough for the puzzle (and lack of much else in the book) to not bore the reader, and the story is credible and lifelike enough to not feel forced (like much of Yokomizo's work, in my view at least)。For a representative of this genre, in its sweet spot, it's an excellent book。 However, I personally don't like it。 Even in my crime fiction books I expect more depth to the characters, and look for something more exciting and emotional。 Keigo Higashino is a great example of how this can be done, as is Miyuki Miyabe。 In this particular case, I found it to be too sterile。 A bit like a crossword puzzle in a daily。 Nothing wrong in this, and some readers might find this great, but it's not for me。 So - if you like this genre (and its "orthodox" subgenre in Japan) overall, I highly recommend it。 I personally found it lacking。 。。。more

Julie

Devo smetterla di dare possibilità ai romanzi che diventano virali, probabilmente。Carina l'idea degli orari dei treni, il resto abbastanza noioso, incluso il colpo di scena finale。Dimenticabile。 Devo smetterla di dare possibilità ai romanzi che diventano virali, probabilmente。Carina l'idea degli orari dei treni, il resto abbastanza noioso, incluso il colpo di scena finale。Dimenticabile。 。。。more

Lucy in the Sky With Books

📗 I corpi di un uomo e una donna vengono trovati sulla spiaggia rocciosa di Hakata。 Hanno assunto del cianuro。 Che si tratti di un suicidio d'amore? 🕵️‍♂️✒️ "Le persone tendono ad agire sulla base di idee preconcette, a passare oltre dando troppe cose per scontate。 E questo è pericoloso。 Quando il senso comune diventa un dato di fatto spesso ci induce in errore。"🔍 Un giallo che mi ha tenuto sulle spine fino all'ultima pagina e che conferma quanto io sia una pippa al sugo con le investigazioni 😅 📗 I corpi di un uomo e una donna vengono trovati sulla spiaggia rocciosa di Hakata。 Hanno assunto del cianuro。 Che si tratti di un suicidio d'amore? 🕵️‍♂️✒️ "Le persone tendono ad agire sulla base di idee preconcette, a passare oltre dando troppe cose per scontate。 E questo è pericoloso。 Quando il senso comune diventa un dato di fatto spesso ci induce in errore。"🔍 Un giallo che mi ha tenuto sulle spine fino all'ultima pagina e che conferma quanto io sia una pippa al sugo con le investigazioni 😅 Qualcosa l'avevo intuita ma non ero pronta al finale sconvolgente di questo romanzo che si basa sulla messinscena e sulle coincidenze。 Con un ritmo costante dall'inizio alla fine, Matsumoto Seicho ci prende tutti per il naso e ci fa fare giri assurdi tra coincidenze di treni e traghetti per poi rimescolare tutte le carte in tavola e solo alla fine ci spiega come sono andate realmente le cose。 Perché anche noi, come l'investigatore Mihara, ci facciamo fuorviare e cadiamo nell'errore di dare troppe cose per scontate。 Un autore che va sicuramente approfondito e che consiglio vivamente di scoprire。 。。。more

Ananna

দুর্দান্ত একটি ক্লাসিক জাপানিজ ক্রাইম থ্রিলার পড়া শেষ করলাম। মাঝের দিকে এসে আমার মাথায় জট লেগে গিয়েছিল। এরকম সময় তার সাথে ট্রেনের শিডিউল মিল রেখে গল্প তৈরি করা একমাত্র জাপানিজ মাস্টারমাইন্ড লেখকদের দ্বারা সম্ভব বটে। অনুবাদক কৌশিক জামান ভাইয়ার অনুবাদ একদম ঝরঝরে ছিল, কোথায়ও কোন জড়তা ছিল না। বইটি নিয়ে তেমন আলোচনা আমি বলতে গেলে দেখি নি, তাই বইটি আমার কাছে বেশ আন্ডারেটেড লেগেছে।যাঁরা ক্রাইম থ্রিলার পড়তে পছন্দ করেন, তাদের অবশ্যই বইটি পড়া উচিত।হ্যাপি রিডিং

Dreamingkiki

Sarò banale ma mi sarei aspettata più suspence。 Libro ben scritto, bella l'indagine di polizia seguita passo passo。Il finale più che altro mi è sembrato un riassunto。 Sarò banale ma mi sarei aspettata più suspence。 Libro ben scritto, bella l'indagine di polizia seguita passo passo。Il finale più che altro mi è sembrato un riassunto。 。。。more

Claudia

Sono ancora una neofita della narrativa giapponese, entro in questo mondo in punta di piedi e con la consapevolezza che i gusti sono anche frutto di abitudine, di familiarità e di "educazione"。 Per cui, nel commentare questo giallo, non mi sbilancio ma inevitabilmente tendo a paragonarlo ai classici gialli ambientati nella campagna inglese, che preferisco in linea generale e che conosco di più。 "Tokyo express" è un giallo incentrato sugli orari (precisi e rispettati) dei treni e sulle coincidenz Sono ancora una neofita della narrativa giapponese, entro in questo mondo in punta di piedi e con la consapevolezza che i gusti sono anche frutto di abitudine, di familiarità e di "educazione"。 Per cui, nel commentare questo giallo, non mi sbilancio ma inevitabilmente tendo a paragonarlo ai classici gialli ambientati nella campagna inglese, che preferisco in linea generale e che conosco di più。 "Tokyo express" è un giallo incentrato sugli orari (precisi e rispettati) dei treni e sulle coincidenze delle linee ferroviarie。 È un resoconto lucido, rigoroso, logico e razionale, un'analisi dettagliata e precisa, un puzzle in cui tutti i pezzi vengono accostati per trovare l'incastro corretto che permette all'immagine finale di emergere e chiarire la realtà di ciò che è avvenuto。 Credo mi sia mancata la descrizione dell'ambientazione, un po' di "anima"。 Avendolo anche ascoltato in audiolibro, ho perso qualche passaggio e ho avuto un po' di difficoltà a ricordare i nomi (di personaggi e di luoghi) e ciò ha reso più complesso apprezzare e seguire pienamente l'intreccio di eventi, complessi già autonomamente。 In generale però l'ho trovato interessante, e il tema degli orari ferroviari mi ha ricordato "La serie infernale" di Agatha Christie, esempio interessante di come due storie possano essere svolte in modo originale e diverso pur avendo un paio di elementi in comune。 。。。more

Laura CR

Una minuziosa ricostruzione di spostamenti che probabilmente rappresenta l'approccio reale per la soluzione di alcuni crimini (non in Italia ovviamente per la puntualità dei treni); tuttavia, la totale assenza di suspense ne rende la lettura lenta e noiosa。 Sono rimasta delusa anche dalla frettolosa soluzione finale。 Una minuziosa ricostruzione di spostamenti che probabilmente rappresenta l'approccio reale per la soluzione di alcuni crimini (non in Italia ovviamente per la puntualità dei treni); tuttavia, la totale assenza di suspense ne rende la lettura lenta e noiosa。 Sono rimasta delusa anche dalla frettolosa soluzione finale。 。。。more

Ross。・parli。amo。ne

3,5⭐

Antonio

"Tokyo Express", Matsumoto Seichō, 1958。Su di una spiaggia della baia di Hakata, i corpi di un uomo e di una donna vengono rinvenuti all'alba。 Dal colorito delle guance è chiaro che hanno assunto del cianuro。 Suicidio d'amore, dunque。 Caso chiuso。Non la pensa così il vecchio investigatore Torigai Jūtarō, secondo il quale "quando il senso comune diventa un dato di fatto spesso ci induce in errore。"E non la pensa così nemmeno il giovane ispettore di Tokyo, Mihara Kiichi, ben consapevole del fatto "Tokyo Express", Matsumoto Seichō, 1958。Su di una spiaggia della baia di Hakata, i corpi di un uomo e di una donna vengono rinvenuti all'alba。 Dal colorito delle guance è chiaro che hanno assunto del cianuro。 Suicidio d'amore, dunque。 Caso chiuso。Non la pensa così il vecchio investigatore Torigai Jūtarō, secondo il quale "quando il senso comune diventa un dato di fatto spesso ci induce in errore。"E non la pensa così nemmeno il giovane ispettore di Tokyo, Mihara Kiichi, ben consapevole del fatto che, spesso, le prime impressioni sono quelle errate。Un "noir dal fascino ossessivo", tutto incentrato su nomi ed orari di treni in quel Giappone che, da sempre, è "oggetto" dei miei desideri di viaggiatore。Un'indagine che sembra impossibile e dalla quale non riuscirete a staccarvi。Consigliatissimo。"Quello che voglio dire è che se si è convinti della colpevolezza di qualcuno bisogna fare più di un tentati vo。 Le persone tendono ad agire sulla base di idee preconcette, a passare oltre dando troppe cose per scontate。 E questo è pericoloso。" 。。。more

Luca Frasca

Premesso che, per seguire agevolmente la storia, bisogna avere un’approfondita conoscenza della geografia giapponese, sono rimasto un po’ deluso dalla costruzione dell’intreccio che, nella sua ambizione di costruire un complesso meccanismo narrativo ad incastro, mi è sembrata in realtà forzata e un po’ banale。Sono piuttosto deluso dal Simenon giapponese。

Valentina | Hikarisshelf

3,5

Alessandro Corrao

Acquistato perché attratto dalla copertina, si è rivelato un solido giallo, non dissimile in quanto a trama a molti altri romanzi del genere, ma intriso di un modo di narrare tipicamente nipponico e con un'attenzione quasi chirurgica da parte di Matsumoto verso nomi, dettagli, orari, luoghi。 Più che la narrazione di eventi in corso d'opera è la ricostruzione, sistematica ed intuitiva, di un crimine già consumatosi。 Seppur i due protagonisti siano appena delineati, si riesce ad entrare esattament Acquistato perché attratto dalla copertina, si è rivelato un solido giallo, non dissimile in quanto a trama a molti altri romanzi del genere, ma intriso di un modo di narrare tipicamente nipponico e con un'attenzione quasi chirurgica da parte di Matsumoto verso nomi, dettagli, orari, luoghi。 Più che la narrazione di eventi in corso d'opera è la ricostruzione, sistematica ed intuitiva, di un crimine già consumatosi。 Seppur i due protagonisti siano appena delineati, si riesce ad entrare esattamente in sintonia con il loro sentire e con i loro obiettivi, e la lettera finale di uno dei due verso l'altro chiude perfettamente un cerchio fatto di domande incessanti, attenzione matematica e malinconia。 。。。more

Elisatlfsse

Tokyo Express is a short crime fiction written by Seicho Matsumoto, who related events in 1957 Japan。 In the bay of Hakata, two lovers are found dead。 The police suspect a double suicide by cyanide poisoning, but two men refuse to settle on this conclusion。 While Torigai Jutaro starts the investigation, Kiichi Mihara pursues it。 From station to station, the mystery unfolds and the truth is unburied。 That was my first story from Seicho Matsumoto; I discovered him through this first mystery, which Tokyo Express is a short crime fiction written by Seicho Matsumoto, who related events in 1957 Japan。 In the bay of Hakata, two lovers are found dead。 The police suspect a double suicide by cyanide poisoning, but two men refuse to settle on this conclusion。 While Torigai Jutaro starts the investigation, Kiichi Mihara pursues it。 From station to station, the mystery unfolds and the truth is unburied。 That was my first story from Seicho Matsumoto; I discovered him through this first mystery, which was relatively short though enjoyable。 To me, it truly felt like a good episode of a series。 I could picture every scene in my mind as the descriptions and details were extremely well-done。 Overall, I'd say I wasn't fascinated by the story in itself。 It felt pretty common, not much original; originality could, however, be found in the little details I mentioned earlier。 Matsumoto masterfully plays with time and with the concept of social perception, what one assumes from a simple scene or trivial conversation or encounter between two people。 There was, thus, a sort of twist of reality。 Realism was pretty heavy in this novel, but there was always questioning about the extent to which this realism expands。 Actually, I think I should make a little distinction: there is a questioning on the boundary between the terms real and truth。 What is the real? And what is the truth? The real is what actually happened; the truth is what we believe is real in our own perception of things。 In this sense, the story develops to uncover tiny little truths here and there, by total strangers or even Torigai's daughter, to eventually lead to the real, what really happened to Sayama and Toki, the two lovers found dead。This concept of realism was deeply reinforced by the several maps and time notes made by Mihara。 This idea of including them into the narrative made me feel like actually following the investigation, or even almost doing it myself。 Without mentioning the endnote stating that similar events really occurred in 1957, I was immersed in the story all along。 What I might reproach to it is probably that I didn't particularly relate to any character。 Despite feeling into the story, I was also feeling out of it in some senses。 I would also say that I found it repetitive at some points。 The multiple failures of Mihara in his investigation made me frustrated many times; I think that if Matsumoto intended to make us feel like this, he succeeded。 But Mihara suffering that many failures eventually annoyed me。 Not once, apart from the end, can we read him find out that one of his leads was right。 In the end, though the plot was extremely well found, I wonder if it wasn't a bit too far-fetched to align with the idea of realism Matsumoto tried to convey。 That didn't stop me from enjoying the story, on the whole。 It is a very condensed crime story that I think a lot of this genre lovers will like, if not love; as for me, that was a nice discovery。 I thank Netgalley and Penguin Press for the opportunity of reviewing this title in advance。 It was a real pleasure! 。。。more

Anna

Quasi un libro di fantascienza, basato com'è su incastri perfetti di treni che partono e arrivano in perfetto orario。 Me lo immagino ambientato sui treni di Trenord: impossibile。 Un giallo molto carino e delicato, che porta a esplorare il Giappone da nord a sud, e fa venire voglia di visitare quei luoghi。 Una bella passeggiata su quella spiaggia di sole pietre la farei volentieri。 Quasi un libro di fantascienza, basato com'è su incastri perfetti di treni che partono e arrivano in perfetto orario。 Me lo immagino ambientato sui treni di Trenord: impossibile。 Un giallo molto carino e delicato, che porta a esplorare il Giappone da nord a sud, e fa venire voglia di visitare quei luoghi。 Una bella passeggiata su quella spiaggia di sole pietre la farei volentieri。 。。。more

Bibliolatry

Un noir in stile giapponese。 Una presunta coppia viene trovata priva di vita su una spiaggia: catalogato in prima battuta come un duplice suicidio, l’ipotesi viene ben prestro messa in discussione da un ispettore scrupoloso che, una pagina dopo l’altra, sviscera tutte le contraddizioni connesse al caso。 Pezzo per pezzo, la dinamica degli accadimenti viene smontata, innescando quel particolare meccanismo capace di insinuare nel lettore il dubbio fra i fatti。 Una vera arte, quella del dubbio, come Un noir in stile giapponese。 Una presunta coppia viene trovata priva di vita su una spiaggia: catalogato in prima battuta come un duplice suicidio, l’ipotesi viene ben prestro messa in discussione da un ispettore scrupoloso che, una pagina dopo l’altra, sviscera tutte le contraddizioni connesse al caso。 Pezzo per pezzo, la dinamica degli accadimenti viene smontata, innescando quel particolare meccanismo capace di insinuare nel lettore il dubbio fra i fatti。 Una vera arte, quella del dubbio, come ci insegna Carofiglio, e qui viene messa in scena in modo impeccabile。 A fare da sfondo alla vicenda il paesaggio giapponese, visto per lo più dalle stazioni ferroviarie, con le sue particolarità e unicità。 Un libro coinvolgente e divertente, al punto giusto。 Scrittura fluida e delicata, mai eccessiva, sicuramente da leggere tutto d’un fiato。 Insomma, un piacevole passatempo per il weekend。 。。。more

Moira Naboni

Intrigante e con una rigorosità matematica, un libro che in Italia non sarebbe mai potuto esistere… che sogno i treni così puntuali!

Enrojecerse

Definitivamente la autoría japonesa me tiene un poco desconcertada。 Leo las sinopsis de los libros y pienso “eh, pues tiene buena pinta”。 Pero luego me decepciono。 Sin poder evitarlo。“El expreso de Tokio” se presentaba como una novela negra que me tendría enganchada toda la tarde y no ha sido exactamente así。 Una pareja aparece muerta en una playa de Kyushu。 Está el típico policía, ya mayor, que intenta investigar el caso, junto a un subinspector。 Empiezan a encontrar cosas que no cuadran y aque Definitivamente la autoría japonesa me tiene un poco desconcertada。 Leo las sinopsis de los libros y pienso “eh, pues tiene buena pinta”。 Pero luego me decepciono。 Sin poder evitarlo。“El expreso de Tokio” se presentaba como una novela negra que me tendría enganchada toda la tarde y no ha sido exactamente así。 Una pareja aparece muerta en una playa de Kyushu。 Está el típico policía, ya mayor, que intenta investigar el caso, junto a un subinspector。 Empiezan a encontrar cosas que no cuadran y aquello que al principio podría haberles parecido un suicidio, no lo es。Y aunque tú ya lo sepas desde la primera página y tienes ganas de que empiece la investigación, te tienes que esperar。 Todo se desvela muy despacio。La parte buena: la resolución final del caso。 La crítica social que hay detrás de la trama。La parte mala (repito): se hace absolutamente interminable la investigación。 Hay un momento en el que tienen que profundizar en la casuística de horario de trenes-punto de salida-punto de llegada, que incluso te dan como soporte visual dibujos y mapas para que entiendas todo el lío que te está entrando en la cabeza。 O sea: totalmente conscientes de que te vas a perder y vas a necesitar ayuda。Se hace aburrido。 Creo que con 50 páginas menos, Matsumoto podría haberse ahorrado todo esto y el libro sería más ligero, más ameno, más Agatha Christie。Qué malas son las comparaciones sin sentido, eh。 。。。more

Dolci Fusa

Un giallo vintage, coi suoi tempi lenti, le indagini tediose e scrupolose, i passi indietro e i dubbi。。。 La prosa è forse un po' pedante ma risulta coerente con la vicenda trattata。Letto con il GDL #PaginedaYamato, son curiosa di leggere altro di Matsumoto in futuro。 Un giallo vintage, coi suoi tempi lenti, le indagini tediose e scrupolose, i passi indietro e i dubbi。。。 La prosa è forse un po' pedante ma risulta coerente con la vicenda trattata。Letto con il GDL #PaginedaYamato, son curiosa di leggere altro di Matsumoto in futuro。 。。。more

Carlo Martinello

This review has been hidden because it contains spoilers。 To view it, click here。 Il libro a me è piaciuto molto, come tutti i libri di autori giapponesi。Il problema del libro è però che, a differenza dei libri gialli, non si può realmente definire tale perchè tutta l'indagine serve solo per "creare l'atmosfera" e definire i personaggi ma senza dare reali elementi che compaiono tutti nel capitolo finale。 Il libro a me è piaciuto molto, come tutti i libri di autori giapponesi。Il problema del libro è però che, a differenza dei libri gialli, non si può realmente definire tale perchè tutta l'indagine serve solo per "creare l'atmosfera" e definire i personaggi ma senza dare reali elementi che compaiono tutti nel capitolo finale。 。。。more

Chiara

3。5Interessante。

Alessia

Un bel giallo, veloce e coinvolgente。

Shan

Tokyo Express è un noir bellissimo, mi sono innamorata di questo scrittore。 Seichō Matsumoto è considerato, a ragione, il Simenon giapponese, ma lui attua una svolta quasi rivoluzionaria nella detective story: spesso il risolutore dell'enigma non è un solo poliziotto o investigatore, ma due, due individui talentuosi e mossi dal desiderio di giustizia, di vederci chiaro。 Capita così, che spesso i due investigatori, professionisti o casuali che siano, lavorino in combo, passandosi informazioni e m Tokyo Express è un noir bellissimo, mi sono innamorata di questo scrittore。 Seichō Matsumoto è considerato, a ragione, il Simenon giapponese, ma lui attua una svolta quasi rivoluzionaria nella detective story: spesso il risolutore dell'enigma non è un solo poliziotto o investigatore, ma due, due individui talentuosi e mossi dal desiderio di giustizia, di vederci chiaro。 Capita così, che spesso i due investigatori, professionisti o casuali che siano, lavorino in combo, passandosi informazioni e mettendo insieme il puzzle per arrivare alla risoluzione del caso。 In questo caso i detective sono due: uno del distretto di Fukoka e uno di Tokyo。 Vengono ritrovati due corpi di due giovani sulla spiaggia di Hakata, un uomo e di una donna, dopo brevi accertamenti in loco, si ipotizza che siano morti avvelenati, probabilmente un doppio suicidio d'amore。 Ma il vecchio poliziotto di Fukoka : Torigai Jutaro, molto simile a Maigret per il suo rapporto con la moglie e per l'intuito, non ci vede chiaro。 Torigai Jutaro ha ripercorso gli spostamenti dei due e c'è una cosa in tutta la dinamica che non lo convince da subito: perché se erano amanti, in treno, non hanno mangiato insieme nel vagone ristorante? A sbrogliare la matassa viene in aiuto il suo collega di Tokyo, più giovane e intraprendente: Mihara Kiichi。 (view spoiler)[Mihara Kiichi assieme al suo collega più anziano scopre che i due erano Sayama Ken’ichi, funzionario del ministero, ministero che era stato al centro di uno scandalo per corruzione e Otoki, bellissima ragazza, che lavorava come cameriera-entraîneuse in un locale di Akasaka。 Il giovane poliziotto interroga i testimoni che guarda caso, erano legati al locale notturno : Tomiko, una cameriera e il signor Yasuda, un cliente。 I sospetti ricadono subito su Yasuda, che si scopre abbia fatto in modo di portare un gruppo di testimoni sul luogo ove Otoki si sarebbe incontrata con Sayama, la stazione di Tokyo。 Yasuda, è un imprenditore che ha rapporti loschi con il ministero di cui sopra, e probabilmente Sayama era un testimone scomodo。 L'imprenditore ha una moglie malata che sembra non staccarsi mai dal giaciglio。。。 o quasi mai。 Mihara Kiichi è convinto della colpevolezza di Yasuda ma non può provarlo perché nel momento del delitto, dai biglietti del treno e dalle carte d'imbarco dei traghetti, era troppo lontano geograficamente。 Il detective ripercorre fisicamente tutto il tragitto, avanti e indietro, ipotizza che abbia preso un aereo per essere sul luogo del delitto o un traghetto。 Si scoprirà che le cose non sono come sembrano, le due vittime non erano amanti ma solo conoscenti e si erano incontrati alla fermata del treno perché entrambi dovevano prenderlo e non perché avevano un appuntamento, una situazione congeniata al cronometro dalla mente diabolica di Yasuda e da sua moglie, per liberarsi del funzionario。 La povera Otoki, essendo sua amante con il beneplacito della moglie, si era prestata al piano di Yasuda ed aveva preso il treno, non essendo però a conoscenza del proprio destino e di quello di Sayama。 Yasuda e la moglie uccideranno i due giovani, teatralizzando il loro crimine come un suicidio。 Mihara Kiichi riesce a scoprire ogni combinazione orario_luogo- mezzo ed i complici di tale macchinazione e finalmente riesce a congratularsi con il collega della baia。 Yasuda e la moglie, messi alle strette si suicidano primi che arrivi la polizia (hide spoiler)] 。。。more

Maninlibri

Non leggo molto spesso libri polizieschi。 Li ho sempre trovati un po' noiosi e sostanzialmente tutti uguali (non odiatemi)。 Quindi non so bene perché mi sia decisa a leggere questo libro。 Forse semplice curiosità, forse il fatto che fosse già lì su Storytel in un momento in cui non avevo in programma altro da leggere。 È stata una ottima lettura。 Una lettura goduriosa devo dire!La trama è molto semplice e con la stessa cristallina semplicità il lettore viene accompagnato nei passaggi di questa tr Non leggo molto spesso libri polizieschi。 Li ho sempre trovati un po' noiosi e sostanzialmente tutti uguali (non odiatemi)。 Quindi non so bene perché mi sia decisa a leggere questo libro。 Forse semplice curiosità, forse il fatto che fosse già lì su Storytel in un momento in cui non avevo in programma altro da leggere。 È stata una ottima lettura。 Una lettura goduriosa devo dire!La trama è molto semplice e con la stessa cristallina semplicità il lettore viene accompagnato nei passaggi di questa trama lineare。 Una mattina su una spiaggia vengono ritrovati i cadaveri di due persone, un uomo e una donna, molto composti。 Non ci sono segni di lotta。 Non sono persone del luogo, ma turisti arrivati in treno。 Nei loro corpi si rinviene del veleno。 Caso risolto: doppio suicidio per amore。 Del resto lui era un funzionario del Ministero e lei una accompagnatrice che lavorava in un ristorante famoso di Tokyo。 Senonché uno degli agenti locali, Torigai Jūtarō, trova nelle tasche dell'uomo morto lo scontrino della carrozza ristorante del treno e scopre che l'uomo si è seduto da solo al tavolo: un solo coperto, vi trova scritto。 Quindi si chiede, come mai due persone innamorate che sono intenzionate a suicidarsi dovrebbero stare separati, in una situazione come il pranzo, in cui in genere, anche solo per il piacere della compagnia l'uno dell'altra, ci si siede insieme? Questa considerazione l'agente la comunica ad un giovane investigatore di Tokyo, Mihara Kiichi。 Da qui partono una serie di indagini, realizzate soprattutto dall'investigatore che lo porteranno alla soluzione del mistero。 Quello che mi ha colpito di questo libro è la logica cristallina che porta l'investigatore a svelare piccoli indizi e a collegarli。 Tutto sembra concatenarsi perfettamente in un puzzle ben congegnato ma non mancano momenti in cui si dubita dei sospetti。 L'ho trovato appassionante e brillante。 L'unica pecca è il finale, un po' frettoloso ma credo che questo fosse voluto。 Una volta svelato un certo numero di indizi era inutile allungare troppo il libro, ormai il/i colpevole/i era diventato più chiaro。 Lo consiglio assolutamente sia agli amanti del genere sia alle persone che come me non lo frequentano spesso。 Ho adorato tutte le speculazioni sui treni e sui diversi orari, veramente una idea geniale! 。。。more

Andrea

Premessa: senza un bloc notes per prendere appunti per gli orari dei treni… difficile! Battute a parte: è un bel giallo。 Non mi ha colpito tanto per la storia, quanto per la narrazione。 Lineare e pulita!